Progressioni: Masaniello o Americana?

Oggi vorrei parlarvi di uno degli argomenti che a noi di Casinò Sicuri sta più a cuore, ovvero la gestione del capitale in particolar modo concentrandoci sulle 2 progressioni più usate al mondo molto simili tra loro ma con delle filosofie diverse: Il “Masaniello” e la “Progressione Americana“.

Avevamo parlato già molte volte di queste particolari progressioni e sinceramente sono quelle che prediligo e applico di più nelle mie puntate sulle Scommesse Sportive. 

Infatti sono 2 progressioni particolarmente adatte alle Scommesse a quota 2,00, ma possono venire applicate tranquillamente anche nei giochi di Casinò siccome la gestione del bankroll e l’applicazione di una strategia di puntata efficace sono fattori determinanti per il successo a lungo termine su un qualsiasi tipo di gioco. 

Non si tratta unicamente di affidarsi alla fortuna, ma di adottare metodi sistematici per ottimizzare le proprie giocate e, idealmente, incrementare i profitti riducendo al minimo le perdite. Tra le diverse strategie di progressione delle puntate, due approcci si distinguono per le loro caratteristiche uniche: il “Masaniello” e la “Progressione Americana“. 

Sebbene entrambi mirino a modulare l’importo delle puntate in modo dinamico, le loro filosofie di base, i meccanismi operativi e le implicazioni pratiche presentano differenze significative. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio questi due metodi di progressione, evidenziandone le differenze, i vantaggi e gli svantaggi, con un focus specifico sulla loro applicazione nelle scommesse sportive.

Il Masaniello

Il metodo del Masaniello, ampiamente utilizzato nel contesto delle scommesse sportive, si basa su un principio chiave: stabilire a priori un numero di eventi su cui scommettere e un obiettivo di profitto da raggiungere. La peculiarità di questo sistema risiede nella sua adattabilità alle diverse quote e nella possibilità di modificare le puntate in base agli esiti precedenti. Ecco come funziona il Masaniello:

  1. Definizione dei Parametri: Inizialmente, è necessario definire il numero totale di eventi su cui si intende scommettere (ad esempio, 5, 10, 20) e l’obiettivo di profitto desiderato (espresso in unità di puntata o come percentuale del bankroll).
  2. Calcolo Dinamico della Puntata: L’importo da puntare su ogni evento viene calcolato in tempo reale, tenendo conto dei risultati precedenti e delle quote disponibili. L’algoritmo del Masaniello mira a raggiungere l’obiettivo di profitto stabilito entro il numero di eventi prefissato, bilanciando vincite e perdite accumulate. Esistono diverse varianti del Masaniello, ma il concetto fondamentale è di incrementare la puntata dopo una perdita per tentare di recuperare le somme perse e di ridurla dopo una vincita per proteggere i profitti ottenuti.
  3. Gestione delle Quote Variabili: Il Masaniello è particolarmente efficace nelle scommesse sportive poiché permette di operare con quote differenti, adattando la puntata in base alla probabilità stimata dell’evento.
  4. Monitoraggio Costante e Adattamento: È cruciale monitorare attentamente l’andamento della progressione e adeguare le puntate di conseguenza. Se l’obiettivo di profitto viene raggiunto prima del previsto, il ciclo può essere interrotto anticipatamente. In caso di una serie prolungata di perdite, potrebbe essere necessario rivedere la strategia o accettare una perdita parziale.

Vantaggi del Masaniello

  • Obiettivo di Profitto Chiaro: Permette di avere un traguardo definito e misurabile per la propria attività di scommesse.
  • Flessibilità con le Quote: Si adatta perfettamente alle diverse tipologie di scommesse sportive con quote variabili.
  • Controllo Potenziale del Rischio: La predefinizione del numero di eventi può limitare le perdite massime in caso di sequenze negative.
  • Possibilità di Uscita Anticipata: Se l’obiettivo viene raggiunto rapidamente, non è necessario completare l’intero ciclo di eventi.

Svantaggi del Masaniello

  • Richiede Buone Capacità di Previsione: Per raggiungere l’obiettivo di profitto, è fondamentale avere una percentuale di successo elevata nelle proprie scommesse.
  • Rischio di Perdite Considerevoli: In caso di una lunga serie di perdite, l’importo della puntata potrebbe aumentare significativamente, richiedendo un bankroll adeguato.
  • Calcoli Complessi: Il calcolo preciso della puntata può essere complesso e spesso richiede l’utilizzo di strumenti come fogli di calcolo o software specifici, ma in questo ci viene in aiuto un foglio excel molto popolare facilmente scaricabile da internet.

Progressione Americana

La “Progressione Americana“, nota anche come “Martingala modificata” o “Sistema a cancellazione”, è un metodo di progressione delle puntate più aggressivo, principalmente orientato al recupero delle perdite. Trova la sua applicazione ideale nei giochi da casinò con probabilità vicine al 50%, come la roulette (sulle chance semplici: rosso/nero, pari/dispari, manque/passe) o il baccarat. Ecco in modo schematico come funziona la Progressione Americana.

  1. Definizione di una Sequenza Numerica: Si inizia definendo una sequenza di numeri, solitamente semplici (ad esempio, 1-1-1-1-1). Ogni numero rappresenta un’unità di puntata.
  2. Determinazione della Puntata Iniziale: La prima puntata è data dalla somma del primo e dell’ultimo numero della sequenza (nell’esempio, 1+1=2 unità).
  3. Gestione degli Esiti: In caso di Vincita: Si cancellano il primo e l’ultimo numero della sequenza. La puntata successiva sarà la somma dei nuovi numeri esterni (se presenti). In caso di Perdita: Si aggiunge alla fine della sequenza il valore della puntata appena persa. La puntata successiva sarà la somma del primo e dell’ultimo numero della nuova sequenza.
  4. Obiettivo Finale: L’obiettivo è eliminare tutti i numeri dalla sequenza iniziale, realizzando un profitto pari alla somma dei numeri iniziali.

Vantaggi della Progressione Americana

  • Potenziale Recupero Rapido delle Perdite: Ogni vincita consente di recuperare le due puntate precedenti (l’ultima persa e la prima della sequenza).
  • Profitto Teoricamente Garantito: Se si riesce a completare la sequenza, si ottiene un profitto predeterminato pari alla somma iniziale.
  • Facilità di Implementazione: Il meccanismo è relativamente semplice da comprendere e applicare.

Svantaggi della Progressione Americana

  • Elevato Rischio di Perdite Significative: In caso di una lunga serie di sconfitte, la sequenza si allunga rapidamente e l’importo delle puntate può aumentare esponenzialmente, superando i limiti del tavolo o le capacità del proprio bankroll.
  • Richiede un Bankroll Consistente: Per affrontare potenziali sequenze negative, è necessario disporre di un capitale considerevole.
  • Poca Adattabilità a Quote Elevate: Questo metodo di progressione è più efficace con quote vicine a 2.00 (50% di probabilità). Applicarlo a quote più alte può rendere il recupero delle perdite estremamente difficile.
  • Non Considera le Quote Specifiche: A differenza del Masaniello, la progressione americana non tiene conto delle quote degli eventi su cui si scommette.

Masaniello o Progressione Americana?

Le differenze fondamentali tra il Masaniello e la progressione americana sono evidenti:

  • Obiettivo Primario: Il Masaniello mira a un profitto specifico entro un numero prestabilito di eventi, mentre la progressione americana si concentra sul recupero delle perdite attraverso una sequenza numerica.
  • Gestione delle Quote: Il Masaniello è flessibile e si adatta bene alle quote variabili delle scommesse sportive. La progressione americana è più adatta a quote fisse e vicine a 2.00, tipiche dei giochi da casinò.
  • Profilo di Rischio: La progressione americana è generalmente considerata più rischiosa a causa del potenziale aumento esponenziale delle puntate in caso di perdite consecutive. Il Masaniello, con la sua definizione iniziale del numero di eventi, offre un maggiore controllo del rischio.
  • Complessità di Calcolo: Il calcolo delle puntate nel Masaniello può essere più complesso, mentre la progressione americana è più semplice da applicare.

Nelle scommesse sportive, il Masaniello si dimostra la scelta più appropriata grazie alla sua capacità di gestire quote variabili e di definire un obiettivo di profitto. Un esempio pratico potrebbe essere voler guadagnare un determinato numero di unità puntando su una serie di partite di calcio con quote differenti. Il sistema calcolerà automaticamente l’importo da scommettere su ogni partita in base ai risultati precedenti per raggiungere l’obiettivo prefissato.

La progressione americana, al contrario, è meno indicata per le scommesse sportive a causa della variabilità delle quote. Tuttavia, potrebbe teoricamente essere utilizzata su selezioni con quote fisse intorno a 2.00, ma il rischio di incorrere in lunghe sequenze negative con conseguenti puntate elevate rimane un fattore cruciale da considerare.

Sia il Masaniello che la progressione americana sono metodi di progressione delle puntate che cercano di ottimizzare la gestione del bankroll. Tuttavia, le loro diverse filosofie e caratteristiche li rendono più adatti a contesti specifici. Il Masaniello, con la sua flessibilità e la definizione di un obiettivo di profitto, si presenta come uno strumento più versatile e potenzialmente meno rischioso per le scommesse sportive. La progressione americana, focalizzata sul recupero delle perdite, può essere efficace nei giochi da casinò con probabilità equilibrate, ma comporta un rischio elevato in caso di serie negative prolungate.

Rimane quindi a voi la scelta di quale tra queste 2 progressione prediligere. Personalmente io utilizzo tutte e 2 in base a determinati periodi e a determinate scommesse.

E voi invece quale delle 2 progressioni preferite? Il Masaniello o l’Americana? Se volete commentate!

Antonio Riccardi

Visualizza tutti i post di Antonio Riccardi
Dopo aver iniziato la sua avventura su Casinosicuri come commentatore, Antonio inizia a scrivere news ed articoli ed entra ufficialmente a far parte della redazione nel gennaio del 2012 con il suo stile inconfondibile ed i suoi articoli sempre piuttosto curiosi.

RACCOMANDATI DA NOI E VOTATI DA VOI

LEGGI LE RECENSIONI E SCEGLI IL CASINO ONLINE CHE PREFERISCI

  • LEO VEGAS

    Nuova entrata fra i nostri casinò online raccomandati. Sicuro, affidabile e certificato ADM - questo è il casinò online di Leo Vegas, con 25 free spins omaggio ed il nostro personale approval.

    VISITA LEO VEGAS

  • BetWay

    Betway apre i battenti in Italia con una bella sezione sport e casinò, tutto in maniera molto pratica in un unico account. Bonus da 1500€ e 50 free spins senza deposito e certificazione ADM

    VISITA BETWAY

  • EUROBET

    La applicazione di Eurobet è fra le migliori in Italia per giocare da smartphone, sia iphone o Android, sia casinò online che scommesse. Punto. Da provare e lasciare installata.

    VISITA EUROBET

  • NET BET

    Sicuramente da giocare per coloro a cui piace la semplicità di giocare sul web senza bonus in un account dove puoi trovare casinò online e scommesse online insieme in un unico account.

    VISITA NET BET

  • NETWIN

    Netwin è una nuovo ed interessante casinò online AAMS/ADM. Vedremo se si confermerà dopo lo scrutinio di noi e voi giocatori.

    VISITA NETWIN

  • 888 CASINO
    Il primo casinò ad apparire online nel lontano 1996, adesso anche con licenza ADM. Fra i più popolari in Italia. Clicca qui per termini e condizioni sul sito di 888.

    VISITA 888

.

18+ | Gioca responsabilmente | Si applicano termini e condizioni

Scroll to top